Per la gestione comune delle risorse idriche in Calabria
19 gennaio 2013 presso l’Aula Magna del Liceo Classico “Bernardino Telesio” di Cosenza
Seminario promosso da Terrecomuni in Calabria e dal Coordinamento Calabrese Acqua Pubblica “Bruno Arcuri”
Ore 9.30:
Le ragioni del seminario
A cura di TerreComuni Calabria e del Comitato “B. Arcuri”
I movimenti sociali contro la privatizzazione
Corrado Oddi , Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua
Sottoscrizione della proposta di legge regionale di iniziativa popolare per la gestione pubblica e partecipata del sistema idrico
Pausa caffe’
Le acque e le comunità. Molteplici forme di una relazione
Vito Teti, docente Unical
Alla scoperta delle sorgenti nell'Altopiana della Sila
Marcello Bernardo, docente Unical
La vicenda della Sorical: l’acqua diventa merce
Giovanni Di Leo, Coordinamento “B. Arcuri”
Le Amministrazioni locali nella gestione delle risorse idriche
M. Albino Gagliardi, sindaco di Saracena
Racconti sociali sull’acqua
Salvatore Albanese e Sergio Pelaia, associazione Il Brigante di Serra San Bruno
Saverio Gigliotti, Forum del Reventino
Giuseppe Vencia, Coordinamento "B. Arcuri"
Dibattito
Pausa Pranzo (acqua, vino, cibo offerti dai partecipanti)
Ore 15.00
I contenuti della proposta di legge di iniziativa popolare
Gennaro Montuoro, Coordinamento “B. Arcuri”
La riforma della Sorical secondo la Giunta regionale della Calabria
Giovanni Peta, Coordinamento “B. Arcuri”
Definizione di una carta dei principi sulla gestione delle risorse idriche
da condividere fra associazioni e amministrazioni locali
Scarpidhati
Spettacolo a cura delle Officine teatrali
"Il Brigante" Ulicci Alì di Serra San Bruno
Nessun commento:
Posta un commento